First Union

La Capital Service Srl società specializzata nella assistenza e consulenza alle Imprese ha potuto sviluppare una seria di esperienze che le consentono di essere quanto mai propositiva in tale sua attività.

Nello specifico l’attività viene svolta nei confronti di soggetti privati, enti pubblici, società miste, società cooperative per l’analisi e la valutazione della fattibilità di un progetto e del relativo business plan, piano industriale o project financing affinché se ne possa determinare la bancabilità ai fini del rilascio delle relative asseverazioni.

Grazie alle modifiche apportate dall’art. 4, comma2, lett. q) del D.L. 13 maggio 2011, n. 70, al comma 9 dell’art. 153 del D. Lgs. 153/2oo6 ( Codice dei contratti ), l’asseverazione di un business plan può essere rilasciata anche dalle Società iscritte nell’elenco generale degli Intermediari Finanziari, ai sensi dell’art. 106 del decreto legislativo 1° settembre 1993,n. 385.

Pertanto l’asseverazione di un piano industriale, business plan o project financing è finalizzato:

  • a consentire al soggetto richiedente di poter partecipare a gare allorquando il relativo bando prevede la realizzazione di un piano economico finanziario asseverato;
  • a verificare la fattibilità di tale piano, sia esso piano economico finanziario che business plan o project financing;
  • a consentire di poter predisporre proposte che richiedano l’asseverazione del relativo piano piano finanziario, come disposto dall’art. 37bisdella Legge 109/94 e dalla Legge 415/98 ( Merloni ter );

Il rischio principale per il richiedente è rappresentato dalla mancata rispondenza del piano economico finanziario alle aspettative, a causa di dati non conformi o irregolari forniti dal Richiedente stesso.